La schiacciata Catanese e’ una istituzione gastronomica per la città nei mesi invernali.
La si può farcire come si vuole,prosciutto,pomodoro, e formaggio (Tuma, di pecora non stagionato) oppure con broccoli “affogati” con salsiccia (vi darò a breve la ricetta), o spinaci, insomma quello che il vostro gusto suggerisce.
Ingredienti per l’impasto:
450 g di farina bianca “0”
3/4 cucchiai di olio evo
225 ml di acqua
6 gr di sale
una bustina di lievito secco o un panetto di lievito di birra
Ovviamente l’impasto lo si lascia lievitare per più ore, poi lo si divide in due e lo si lascia ancora lievitare per un ora circa, infine si formano due dischi, si farcisce, come nella foto, con della Tuma, olive nere e filetti di acciuga.Poi la si chiude con l’altro disco di impasto e si sigillano i bordi.
La si inforna a 200 ° e la si lascia cuocere fino a doratura.
Segreto, una volta pronta, la si spennella con dell’olio di oliva e la si copre con un canovaccio per una trentina di minuti,proprio come fa il mio amico Ciccio, grande esperto di schiacciate.